
ECORELLA
Negli ultimi anni la tecnologia agricola ha fatto enormi progressi, semplificando notevolmente il lavoro per i professionisti del settore. Tuttavia spesso il desiderio di miglioramento porta all’utilizzo di prodotti che danneggiano l’ambiente, causando gravi problemi all’ecosistema.
Recentemente è emersa una crescente attenzione verso l’ecologia, che ha portato allo sviluppo delle coltivazioni biologiche, caratterizzate dall’uso di prodotti efficaci ma rispettosi dell’ambiente. È in questo contesto che nasce ECORELLA.
ECORELLA è un prodotto realizzato in fibra di legno, privo di collanti, ottenuto tramite un processo di pressatura che compatta le fibre grazie a un trattamento termo-meccanico. La sua struttura finale risulta particolarmente resistente sia dal punto di vista fisico che meccanico, ma presenta un’alta biodegradabilità quando entra in contatto con la terra. Da questo materiale nasce il LEGAFILO.

L’unico legafilo completamente biologico e biodegradabile che dura nel tempo, prodotto con fibre Naturali di legno senza aggiunte di colle e prodotti chimici, che resiste ai raggi UV.


Ecorella legafilo è stato pensato per tutte le lavorazioni che prevedono il sistema a spalliera.
L’esempio più eclatante è la vite dove già riscontra un largo impiego in costante sviluppo. Non sono però da meno le coltivazioni che presentano la necessità di sorreggere rami, frutti o verdure o contenerne il loro sviluppo che a volte si presenta veramente vigoroso.
I casi al riguardo sono molteplici, si vanno ad elencare alcuni esempi:
- il peperone
- il pomodoro
- la melanzana
- il fagiolo
- il pisello gigante
Per questi tipi di coltivazioni l’efficacia è molto superiore se le coltivazioni sono realizzate in serra dove il contenimento del vegetativo è di primaria importanza senza però comprometterne lo sviluppo e la fruttificazione.
Il gancetto Ecorella è un prodotto completamente biodegradabile, realizzato esclusivamente con legno naturale pressato, senza l'uso di collanti o colle sintetiche.
Le fibre di legno si uniscono tramite un processo che combina pressione, temperatura e tempo, trasformando le lignine e le emicellulose in un collante naturale molto efficace. Il risultato è un pannello con una densità vicina ai 1000 kg/cmq, con ottime caratteristiche fisiche e meccaniche.
Dai pannelli viene ricavato, per stampaggio, il gancetto Ecorella.
Per evitare possibili rotture dovute a eccessiva tensione del filo si consiglia di posizionare i gancetti a una distanza massima di un metro l’uno dall’altro.
Ecorella è disponibile in due formati per soddisfare le esigenze nei vigneti e nelle coltivazioni in serra.
Di seguito le misure dei due formati:

Ecorella piccola
Dimensioni mm. 28 x 19 distanza tra fili mm. 12
Non taglia e non ossida i fili

Ecorella grande
Dimensioni mm. 50 x 22 distanza tra i fili mm. 35
Non taglia e non ossida i fili

Spedizioni
e imballi




Ecorella piccola
Sacchetti da 1.000 pz
Scatola da 18 sacchetti
Bancale STANDARD da 36 scatole
Ecorella GRANDE
sacchetti da 500 pz.
Scatola da 16 sacchetti
Bancale STANDARD da 36 scatole
Cadoca srl
Via Madon 15
12084 – Vicoforte (CN)
Tel +39 339 490 2705
P.Iva: 03385590041
E-mail info@ecorella.it
privacy policy
Commerciale
Rivarossa Giuseppe
+39 335 827 93 98
Ecorella Legafilo
Il gancio Legafilo è molto facile da usare e ha una vasta gamma di applicazioni. Serve per mantenere in tensione due fili paralleli. Al termine dell'uso può essere lasciato cadere nel terreno dove si trasformerà rapidamente in fertilizzante.
La sua forma richiama la natura, evocando due simboli tipici del territorio piemontese in cui è stato ideato e in cui viene realizzato: la versione piccola somiglia a una castagna, mentre quella grande a una collina.
La parte superiore del gancio è progettata per rompersi facilmente durante le lavorazioni di fine stagione.
ECORELLA LEGAFILO è il giusto equilibrio tra praticità, resistenza, efficacia, biodegradabilità ed ecologia.
Non si ossida né danneggia il filo sotto l'azione del vento.